Fogeme Sesm 2.0 è lieta di presentare la pedana riscaldante SAN, un vero e proprio pavimento modulare riscaldante rialzato, basato sull’elemento ad alta tecnologia amorphous metal ribbon.
I pavimenti modulari sopraelevati rappresentano la soluzione unica per ambienti particolari, quali server farm, laboratori scientifici, camere bianche e ambienti nei quali il pavimento deve essere sopraelevato per favorire la stesura degli impianti tecnologici, permettendo inoltre di creare “zone” riscaldate circoscritte anche in vaste aree che non necessitano di essere riscaldate. La stuoia riscaldante è inserita tra il piano calpestabile e l’anima strutturale.
La pedana riscaldante SAN mantiene tutte le caratteristiche standard richieste per l’installazione su piedini. Il collegamento per l’alimentazione elettrica dei vari moduli inseriti nei pannelli viene realizzato nell’intercapedine tra la superficie di appoggio.
L’energia termica di irraggiamento viene canalizzata verso l’alto in modo uniforme. Il sistema è adatto, nelle varie tipologie, sia per interni che per esterni.
Elemento riscaldante
Stuoia con nastro in metallo amorfo, spessore di 25 micron, con rivestimento polimerico a doppio isola-mento, frutto di una avanzata tecnologia di fabbricazione.
Alimentazione elettrica 220/240 V AC
Emissività elettromagnetica (EMF) a livelli minimali, certificata da Nemko.
Fabbricato in accordo alle normative con standard di sicurezza previsti dalle IEC 60335-2-96 (norme particolari per gli elementi riscaldanti a fogli flessibili) l’elemento riscaldante ha Certificazione UL (Underwriters Laboratories) in accordo alla UL 1693 (riscaldamento elettrico radiante) standard file E349312.
Elementi Riscaldanti incorporati
Lunghezza stuoia 0,53 – 1,06 m
Larghezza stuoia 0,50 m
Spessore totale 1,2 mm
Alimentazione primaria 220 – 240 V AC
Produzione termica da 50 a 200 W m2
Temperatura d’esercizio 24 – 30 °C regolata da termostato
Caratteristiche della PEDANA RISCALDANTE SAN
Utilizzi
• Pedane riscaldanti sopraelevate con riscaldamento ad irraggiamento in fabbricati civili, commerciali, industriali, chiese, luoghi di culto e di riunione, sanità e scuole, per fornire una ottimizzazione sensibile del riscaldamento in aree circoscritte (zone) all’interno di grandi aree che non necessitano di essere riscaldate.
Struttura fisica
• spessore complessivo 30 – 44 mm
• 600×600 mm, 600×1.200 mm, altre dimensioni a richiesta
Finitura superficiale
• Gres porcellanato, ceramica, cotto, ceramica a spessore sottile, pietre naturali, parquet, moquette, PVC, acciaio inossidabile, resine.
Installazione
• Per interni: su piedini regolabili in acciaio zincato, con teste e traverse di collegamento.
• Per esterni: su piedini in materiale plastico. L’installazione e il collegamento dei cavi per l’alimentazione elettrica ai singoli pannelli, collegati in parallelo nell’interstizio con il pavimento.
Accessori Energy Saving
• Al sistema di pavimento modulare riscaldante SAN è possibile aggiungere il dispositivo ECONOMY MASTER che permette una riduzione del 50% della richiesta di potenza al contatore, permettendo notevoli risparmi nei consumi energetici.
Made in Italy
• La Pedana Riscaldante SAN è una soluzione tecnologica progettata e realizzata in Italia.
Scrivi un commento